Progetto AGER – Dal suolo al campo
- Tipologia Progetti di Network
- Stato progetto Chiuso
- Scadenza 5 Ottobre 2022
- Importo deliberato € 2.500.000
Il progetto Ager (Agroalimentare e Ricerca) è un progetto di ricerca finalizzato allo sviluppo e alla promozione del settore agroalimentare, nato dalla collaborazione di 13 Fondazioni bancarie.
Con il nuovo bando Dal suolo al campo – Approcci multidisciplinari per migliorare l’adattamento delle colture al cambiamento climatico il Progetto mira a contrastare l’impatto dei cambiamenti climatici e accompagnare le aziende agricole nella transizione verso la sostenibilità.
Criteri di valutazione
Le ricerche dovranno studiare le interazioni tra colture di pieno campo e suolo, nell’intento di incrementarne la salute e la fertilità sia biologica che chimica e garantire la produzione di alimenti di qualità. In particolare, Ager sta cercando soluzioni innovative che, a partire dallo studio dei consorzi microbici, permettano di mettere a punto modelli applicativi specifici per le colture più importanti per il nostro Paese.
I progetti dovranno garantire un forte impatto applicativo per le filiere agro-zootecniche italiane, integrando competenze diverse e complementari per favorire la creazione di nuovi modelli di sviluppo territoriale in grado di potenziare la competitività del nostro Paese coniugando tradizione e innovazione.
Inoltre, in continuità con i precedenti bandi Ager, le proposte dovranno garantire il coinvolgimento dei giovani ricercatori nei ruoli di responsabilità affinché la loro attività nel progetto sia una concreta opportunità formativa e di crescita professionale.
Chi può partecipare
Saranno presi in esame progetti presentati da enti, esclusivamente organizzati in partenariati, che svolgano direttamente attività di ricerca scientifica negli ambiti identificati dal bando.
I partenariati dovranno essere composti da minimo 3 organizzazioni. La sede del capofila dovrà ricadere entro il territorio di intervento delle Fondazioni aderenti ad Ager.
Come partecipare
Le domande potranno essere presentate fino a mercoledì 5 ottobre 2022 utilizzando l’apposita procedura online presente del sito Ager
Invia la tua candidatura
Webinar di presentazione del bando
Martedì 12 luglio a partire dalle 14.30 il bando verrà illustrato online.
Iscriviti e partecipa