EN

Foundation Open Factory: un Tavolo di Confronto per gli Enti dell’Economia Sociale

Il 24 giugno, a Padova, il “Tavolo di confronto” di Foundation Open Factory illustrerà il funzionamento del programma e darà il via alle candidature dei progetti di co-innovazione di Imprese Sociali, Cooperative Sociali, Fondazioni e Associazioni. 

Dopo l’avvio della quarta edizione di Foundation Open Factory – l’iniziativa che si propone di promuovere l’innovazione e la collaborazione tra gli Enti dell’Economia Sociale nel territorio del Triveneto e nelle province di Ancona e Mantova – il programma, si prepara ad accogliere le candidature di Imprese Sociali, Cooperative Sociali, Fondazioni e Associazioni interessate allo sviluppo di progetti di co-innovazione.

Il 24 giugno a Padova, alle ore 10.00, presso il Complesso Beato Pellegrino, il “Tavolo di Confronto” di Foundation Open Factory illustrerà il funzionamento del programma e darà il via alle candidature.

L’evento sarà l’occasione per aiutare le organizzazioni non profit ad individuare esigenze di innovazione, comuni al proprio cluster o ad altri Enti che potrebbero diventare dei potenziali partner di progetto.

Attraverso l’individuazione di bisogni comuni ad altri Enti sarà infatti possibile definire progetti condivisi, mettere a sistema le conoscenze delle proprie organizzazioni e attivare la creazione di reti che supportino lo sviluppo e l’implementazione dell’innovazione.

Per partecipare

Il programma

 

BENVENUTO

L’INNOVAZIONE E I MODELLI COLLABORATIVI PROFIT-NON PROFIT

Empower Ability: F.I.C.I.A.P. Veneto & 360maker – realtà virtuale e gamification come strumento didattico per rendere l’istruzione più accessibile e interattiva.
Cooperativa Sociale Bee.4 Altre Menti: un’impresa sociale nata per rispondere in modo serio e concreto alla richiesta di lavoro qualificato proveniente dalle persone che vivono parentesi della loro vita all’interno di luoghi di pena

HR MANAGEMENT PER L’INCLUSIONE

Flaviano Zandonai: Open Innovation Manager CGM
Riccardo Naidi: Innovation Consultant CGM

Le attività di recruitment, formazione e inserimento nel mercato del lavoro di persone fragili, in particolare rispetto al target giovani, rappresentano una filiera sempre più estesa e articolata di HR management che richiede di essere modulata sulla base dei bisogni dei beneficiari e considerando elementi di vincoli/opportunità a livello di mercato e di politiche pubbliche.

TAVOLI DI CONDIVISIONE

 

Per partecipare

 

Foundation Open Factory: la nuova edizione

L’edizione 2024 del programma promosso da Fondazione CariparoFondazione CariveronaFondazione CaritroFondazione Sparkasse Bolzano e Fondazione VRT, insieme al Consorzio ELIS.  Foundation Open Factory sarà dedicata al supporto degli Enti dell’Economia Sociale, come Imprese Sociali, Cooperative Sociali, Fondazioni e Associazioni operanti nei territori di riferimento di Fondazione Cariparo (Padova e Rovigo), Fondazione Cariverona (Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova) Fondazione Caritro (Trento e Rovereto) e Fondazione Sparkasse (Bolzano) attive nei seguenti ambiti:

  • Arte, Cultura e Spettacolo
  • Servizi Socio-Sanitari
  • Formazione e Lavoro
  • Ambiente, Natura ed Energia

Verranno selezionati fino a 11 enti o reti di enti, che avranno la possibilità di partecipare a titolo gratuito a un percorso di co-innovazione e capacity building della durata di 12 settimane (del valore complessivo di 15.000 euro, con oneri a diretto carico delle Fondazioni aderenti al programma), finalizzato ad implementare e testare sul campo la soluzione proposta da un Soggetto Innovativo, individuato dal team di Foundation Open Factory, in risposta all’esigenza espressa.

Le organizzazioni saranno assistite nello sviluppo di progetti di co-innovazione volti a rafforzare il loro impatto territoriale e a raggiungere una maggiore sostenibilità attraverso la collaborazione con startup, PMI Innovative e partner locali.

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro le 12.00 del 20 settembre 2024.

Invia la tua candidatura