EN

Borse di studio per attività di ricerca in memoria del dott. Willy Pagani

  • Tipologia Progetti di Fondazione
  • Linea strategica Ricerca e sviluppo
  • Stato progetto Chiuso
  • Importo deliberato € 100.000

Nato in collaborazione con LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, il progetto prevedere l’assegnazione di due borse di studio, della durata di 24 mesi, per lo svolgimento di progetti di ricerca, da realizzarsi presso le sedi LILT di Padova e di Rovigo. L’obiettivo principale di questo progetto è l’individuazione dei portatori di fattori di rischio per l’insorgenza del melanoma e la diagnosi di questo tumore cutaneo in fase precoce.

Chi può partecipare

La partecipazione è riservata a laureati in medicina e chirurgia, con diploma di specializzazione in dermatologia e venereologia.

Criteri di selezione

L’individuazione dei soggetti a cui attribuire le borse di studio viene effettuata da un’apposita Commissione composta da un rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, un rappresentante della LILT associazione provinciale di Padova e un rappresentante della LILT associazione provinciale di Rovigo e da un collaboratore amministrativo per le funzioni di segreteria.

Le borse di studio saranno assegnate ai candidati vincitori sulla base della valutazione dei titoli presentati e dell’esito di un colloquio con il quale possa essere valutata l’adeguata formazione per le funzioni da svolgere.

Il colloquio di selezione avrà luogo presso la sede legale LILT di Padova – via De’ Menabuoi 64/3 – 35132 Padova.

Il compenso di ciascuna borsa di studio, stabilito in base all’impegno richiesto dal progetto affidato, sarà pari a 25.000 euro (annui) al lordo delle ritenute di legge e di eventuali oneri previdenziali, oltre oneri a carico dell’Ente se dovuti.

Come partecipare

Gli interessati dovranno far pervenire apposita domanda all’Ufficio Segreteria LILT, via De’ Menabuoi 64/3, Padova. La domanda può anche essere inviata tramite posta elettronica certificata (in un unico file PDF) all’indirizzo: liltpadova@pec.it

Ogni candidato può presentare la domanda esclusivamente per una delle due borse di studio, compilando solo lo schema allegato relativo alla sede LILT presso cui aspira a svolgere il progetto di ricerca.

 

Fasi del progetto

  • Fase 1
    Presentazione delle domande
  • Fase 2
    Valutazione delle candidature
  • Fase 3
    Pubblicazione degli esiti

Referenti progetto

Segreteria Sezione LILT di Padova

Segreteria Sezione LILT di Padova

segreteria@liltpadova.it 0498070205
Segreteria Associazione LILT di Rovigo

Segreteria Associazione LILT di Rovigo

info@legatumorirovigo.it 0425411092
Vittoria Marchese

Vittoria Marchese

Area Attività Istituzionale vittoria.marchese@fondazionecariparo.it 0498234847

Le vostre storie