EN

Benvenido: un invito ai Comuni per promuovere l’accesso al nido

La Fondazione Cariparo rilancia il progetto Benvenido e invita i Comuni delle province di Padova e Rovigo a candidare una scuola dell’infanzia con nido integrato per il biennio 2025/2026 – 2026/2027.

I primi mille giorni di vita sono decisivi per lo sviluppo cognitivo, relazionale e comunicativo del bambino. L’asilo nido rappresenta una risorsa educativa fondamentale, ma in Italia l’accesso è ancora limitato, soprattutto tra le famiglie a basso reddito. Le barriere economiche e culturali spesso impediscono l’iscrizione, aumentando il rischio di povertà educativa e influenzando negativamente il futuro dei bambini.

Per rispondere a questa sfida, nel 2022 la Fondazione Cariparo ha avviato, insieme all’Impresa Sociale Con i Bambini, il progetto Benvenido, con l’obiettivo di favorire l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia e migliorare le competenze cognitive e non cognitive dei bambini in condizioni di vulnerabilità.

Il progetto ha coinvolto 20 scuole dell’infanzia con nido integrato, introducendo il modello pedagogico “Il mondo del bambino” sviluppato dall’Università di Padova, e prevedendo l’accompagnamento di un tutor per famiglie e professionisti. La valutazione degli effetti ha evidenziato miglioramenti significativi nelle competenze linguistiche, relazionali e nella qualità della genitorialità e dei servizi educativi.

Alla luce dei risultati ottenuti, la Fondazione Cariparo intende replicare l’intervento per il biennio pedagogico 2025/2026 – 2026/2027, coinvolgendo 12 nuovi asili nido o scuole dell’infanzia con nido integrato nei Comuni delle province di Padova e Rovigo.

I Comuni interessati possono candidare una scuola dell’infanzia (pubblica o paritaria) presente sul proprio territorio. Le candidature devono essere inviate entro le ore 13.00 di martedì 30 settembre 2025, esclusivamente tramite la piattaforma ROL.

Per partecipare