EN

“L’esperienza che mi ha cambiato la vita”: un incontro per conoscere il progetto Intercultura

Passare un anno di studio – e di vita – all’estero si può, grazie alle borse di studio di Intercultura messe a disposizione da Fondazione Cariparo a 5 studentesse e studenti delle provincie di Padova e Rovigo. Il 30 maggio a Padova la cerimonia di consegna. Scopri come partecipare. 

Da oltre 60 anni Intercultura organizza progetti di scambio internazionale in 65 Paesi di tutto il mondo, per permettere ai ragazzi delle scuole superiori di vivere un’esperienza che li accompagnerà per tutta la vita.

Vivere e studiare un anno all’estero offre infatti, a studentesse e studenti, l’opportunità di maturare nuove competenze e consapevolezze, che li aiuteranno ad affrontare al meglio le sfide future. Un percorso di crescita e formazione, che va ben oltre l’imparare una nuova lingua e che fa bene agli studenti quanto alla scuola.

La mobilità studentesca internazionale è, infatti, fondamentale per attuare il processo di internalizzazione delle scuole secondarie di secondo grado.

Ecco perché la nostra Fondazione ha deciso di contribuire con € 456.000 all’attivazione di 16 borse di studio promosse dalla Fondazione Intercultura e destinate, nel triennio 2022/2024, agli studenti delle scuole superiori che intendono trascorrere il quarto anno di studio all’estero.

Un progetto che sosteniamo dal 2008 e con il quale abbiamo finora permesso a 106 ragazze e ragazzi di vivere questa esperienza.

La cerimonia

Giovedì 30 maggio 2024 presso la sala conferenze di Palazzo del Monte di Pietà a Padova alle ore 17.00 – si terrà la cerimonia di consegna delle 5 borse di studio di Intercultura assegnate per l’a.s. 2024/2025.

Un evento gratuito che sarà anche l’occasione per conoscere più da vicino il progetto ascoltando le voci di alcuni degli studenti che hanno già vissuto questa esperienza – e che racconteranno come è stato per loro vivere un anno all’estero – e quelle di chi invece ha appena ricevuto la borsa e si accinge a partire nei prossimi mesi.

Durante la cerimonia ci collegheremo con Beatrice Martignon, studentessa padovana che in questo momento sta vivendo questa esperienza nella Repubblica Dominicana.

Partecipa alla cerimonia

PROGRAMMA

Apertura dei lavori e saluti
Gilberto Muraro, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Il valore della mobilità studentesca internazionale
Roberto Ruffino, Segretario Generale della Fondazione Intercultura

I volontari di Intercultura presentano
Generazioni a confronto”: dialogo tra studenti di ieri e di oggi che hanno partecipato ad un programma scolastico all’estero con Intercultura

Premiazione degli studenti del territorio di Padova e Rovigo, vincitori del concorso Intercultura e delle borse di studio sostenute dalla Fondazione Cariparo (per l’a.s. 2024/2025).

 

Partecipa alla cerimonia

 

Vivi un’esperienza di crescita e diventa cittadino del mondo. Parti con Intercultura.