EN

Salpa con i centri estivi alla scoperta di Goletta

Fondazione Cariparo propone alle ragazze e ai ragazzi che frequentano i centri estivi due laboratori didattici a bordo di Goletta Catholica, l’antico veliero varato nel 1936, simbolo delle lotte di Legambiente a difesa dell’ambiente.

Per arricchire l’offerta formativa dei centri estivi del territorio delle province di Padova e Rovigo, la nostra Fondazione offre a ragazze e ragazzi l’opportunità di partecipare a un laboratorio didattico in un’aula speciale, ricavata a bordo di Goletta Catholica, antico veliero del 1936 famoso per essere stato la prima  “Goletta Verde” di Legambiente, protagonista per 25 anni del monitoraggio dei mari.

Oggi Goletta Verde Catholica, dopo un’attenta operazione di restauro durata alcuni anni, è tornata in acqua in tutto il suo splendore.

L’iniziativa punta a sviluppare attività di educazione ambientale, informazione e sensibilizzazione legate alla biodiversità terrestre e marina dell’Ente Parco Naturale Regionale del Delta del Po, Riserva di Biosfera MAB UNESCO.

Che cosa proponiamo

Abbiamo ideato due percorsi.

La Goletta del Parco

Obiettivo: aumentare la conoscenza sulla biodiversità e sulle attività sostenibili di pesca locale.

Descrizione
• Visita a bordo di Goletta: storia della barca e svolgimento di attività didattiche con supporti visivi sulla biodiversità. Rilevamenti delle attività antropiche legate al territorio del Delta. Il percorso sviluppa conoscenze sulle tradizioni di pesca e produzioni ittiche, sulla navigazione a vela e sulla marineria.
Navighiamo con il Capitano Eridano: laboratorio di manualità sui nodi marinari.

Goletta nel Delta del Po, una porta tra mare e terra

Obiettivo: aumentare la conoscenza sulle tecniche di marineria, la rosa dei venti e la biodiversità marina.

Descrizione
• Visita a bordo di Goletta: storia della barca e attività didattiche riguardanti la tutela della qualità dei mari e la biodiversità nel Delta del Po.
Orientiamoci con il Capitano Eridano: laboratorio di orientamento che prevede l’utilizzo di bussole per imparare i punti cardinali, l’orientamento in mare e la rosa dei venti.

Informazioni utili

Destinatari: l’iniziativa è rivolta ai soggetti che promuovono centri estivi per ragazzi nelle province di Padova e Rovigo, anche attraverso gestori terzi quali:

  • Amministrazioni comunali
  • Enti ecclesiastici
  • soggetti iscritti nel Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche

Durata e modalità: per ogni uscita sono previsti 2 laboratori della durata di 2 ore ciascuno.
Numero di ragazze e ragazzi coinvolti: 50 partecipanti (suddivisi in 2 gruppi da 25).
Materiale: Fondazione Goletta Lab fornirà il materiale didattico e una merenda a tutti i partecipanti

I laboratori sono gratuiti, mentre le spese di trasporto sono a carico dei partecipanti.

Il punto di ritrovo per tutte le iniziative è il Porto di Albarella (RO).

Per informazioni:
Fondazione Goletta L.A.B. ETS
Referente: Barbara Rigobello
Telefono: 0425 1818152
Cellulare: 371 1785829
Email: info@fondazionegolab.it