EN

Work in Sport – Strutture Sportive

  • Tipologia Bandi
  • Linea strategica Corretti stili di vita
  • Stato progetto Chiuso
  • Scadenza 15 Novembre 2019
  • Importo deliberato 1. 050.000 euro

Work in Sport è il bando promosso dalla Fondazione che sostiene interventi di miglioramento delle strutture sportive delle provincie di Padova e Rovigo, con attenzione particolare per le persone con disabilità.

Obiettivo dell’iniziativa è migliorare gli stili di vita e stimolare comportamenti attivi nei confronti della salute e del benessere delle persone e delle famiglie potenziando l’offerta delle strutture sportive, che rappresentano un importante punto di riferimento per gli appassionati di sport e per l’intera comunità.

Per la realizzazione del bando la Fondazione mette a disposizione un plafond complessivo pari a 650.000 euro.

Chi può partecipare

La partecipazione al progetto è riservata esclusivamente ad enti e istituzioni di natura pubblica delle province di Padova e Rovigo, proprietari di strutture e impianti sportivi, comprese le palestre scolastiche.

Tipologia dei progetti ammessi

Saranno ammessi alla valutazione i progetti rientranti in una delle seguenti categorie:

  • revisione funzionale degli spazi con particolare attenzione all’inclusione sia relativa alla pratica di attività motoria e sportiva di persone con disabilità che alla fruizione da parte degli spettatori con disabilità;
  • revisione funzionale degli spazi esterni in relazione al possibile utilizzo degli stessi per lo svolgimento delle attività motorie o sportive;
  • ristrutturazione dell’impiantistica sportiva e delle palestre scolastiche; interventi di messa a norma quali: sicurezza, abbattimento delle barriere architettoniche, prevenzione antincendio, adeguamento e/o miglioramento antisismico, rifacimento dell’impianto elettrico, idraulico e dei servizi igienici.

Il contributo

Il contributo massimo concesso a ciascun progetto è di 45.000 euro; non potrà tuttavia essere assegnato un importo superiore all’80% del costo totale dei lavori (compresa l’iva) del progetto.

Iscrizione e comunicazione dei risultati

L’iscrizione e la consegna della documentazione obbligatoria dovrà avvenire tramite il portale della Fondazione dovranno pervenire entro e non oltre il 15 novembre 2019.

Invia candidatura

La graduatoria dei progetti ammessi a contributo sarà pubblicata non appena si sarà conclusa la fase di selezione. Successivamente, l’esito della selezione – sia positivo che negativo – verrà comunicato individualmente per lettera ai singoli enti interessati.

Referenti progetto

Le vostre storie