EN

Work in Sport 2025

  • Tipologia Bandi
  • Linea strategica Qualità di vita
  • Stato progetto In valutazione
  • Scadenza 31 Ottobre 2025 - 13:00
  • Importo deliberato 2. 000.000 euro

Work in Sport è il bando promosso dalla Fondazione per potenziare e promuovere la pratica motoria e sportiva, per favorire l’adozione di corretti stili di vita, il conseguente miglioramento del benessere psico-fisico delle persone, attraverso
l’assegnazione di contributi per l’adeguamento e la riqualificazione di strutture sportive e di palestre scolastiche.

Contribuire a rendere gli spazi per lo svolgimento dell’attività fisica più accoglienti, sicuri e sostenibili, migliorandone la qualità e ampliandone la fruizione da parte delle persone: questo l’obiettivo che la Fondazione intende perseguire.

Particolare attenzione sarà dedicata ai progetti che prevedono interventi per rendere le strutture in grado di rispondere anche ai bisogni delle persone con disabilità.

Chi può partecipare

La partecipazione al progetto è riservata esclusivamente alle Amministrazioni Comunali e Provinciali, agli enti religiosi civilmente riconosciuti delle province di Padova e Rovigo, proprietari di strutture e impianti sportivi.

Tipologia dei progetti ammessi

I progetti devono riguardare interventi di adeguamento e riqualificazione degli impianti sportivi e/o delle palestre scolastiche riconducibili ai seguenti ambiti:

  • Sicurezza e accessibilità: interventi di adeguamento e messa a norma delle strutture e di abbattimento delle barriere architettoniche (ex. per l’ottenimento del certificato prevenzione incendi, installazione di rampe di accesso, miglioramento della segnaletica ecc..);
  • Efficientamento dei consumi: interventi di installazione di impianti fotovoltaici, di sostituzione di impianti di riscaldamento e/o raffreddamento, di isolamento termico degli edifici e utilizzo di illuminazione a LED;
  • Versatilità e attrattività: interventi di realizzazione di aree polivalenti, acquisto e installazione di attrezzature sportive;
  • Servizi aggiuntivi: interventi di adeguamento degli spogliatoi, delle tribune, dotazione di arredi, miglioramento delle aree interne e degli spazi esterni esistenti.

N.B. Precisazioni sul Regolamento

Con riferimento al punto 2) del Regolamento di partecipazione, si precisa che sono esclusi dal bando gli enti che beneficiano di un contributo su bandi regionali e nell’ambito del PNRR per la presente iniziativa, impianto sportivo o palestra scolastica.

Con riferimento al punto 6) del Regolamento di partecipazione, si precisa che, alla luce dell’introduzione del D. Lgs. 36/2023 per gli enti pubblici, è considerato valido anche il progetto di fattibilità tecnico-economica, purché sia corredato dalla ulteriore documentazione richiesta dal Regolamento del Bando.

Il contributo

Il contributo massimo concesso a ciascun progetto è di 50.000 euro; non potrà tuttavia essere assegnato un importo superiore al 80% del costo totale (compresa l’iva) del progetto.

Come partecipare

La domanda di partecipazione dovrà avvenire compilando l’apposita modulistica di iscrizione online, completa dei documenti obbligatori,  attraverso il portale della Fondazione entro e non oltre il 31 ottobre 2025, alle ore 13.00.

Per partecipare

 

L’elenco dei progetti ammessi a contributo sarà pubblicata entro il 31 dicembre 2025.

Referenti progetto

Cristiana Farsura

Cristiana Farsura

Area Attività Istituzionale workinsport2025@fondazionecariparo.it 0498234816