EN

Sportivamente 2025

  • Tipologia Progetti di Fondazione
  • Linea strategica Qualità di vita
  • Stato progetto Chiuso
  • Scadenza 30 Giugno 2025 - 13:00
  • Importo deliberato € 771.000

Sportivamente è un progetto ideato e sostenuto dalla Fondazione Cariparo, e coordinato dal Coni Veneto in accordo e sinergia con le Delegazioni Provinciali Coni di Padova e Rovigo, con l’obiettivo di favorire e promuovere l’attività motoria e sportiva giovanile e sostenere il mondo dello sport dilettantistico.

La nuova edizione mira a sostenere le Associazioni/Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) operanti nel settore giovanile Under 15 (con riferimento ai giovani nati dal 1° gennaio 2010) e le Associazioni di Promozione Sociale (APS) che svolgono attività sportiva giovanile nelle province di Padova e Rovigo, nel campo della pratica per normodotati.

Per la realizzazione di questa iniziativa la Fondazione mette a disposizione complessivamente 771.000 euro.

Chi può partecipare

La partecipazione al bando è riservata esclusivamente alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) e alle Associazioni di Promozione Sociale (APS) delle province di Padova e Rovigo, in possesso dei seguenti requisiti:

ASD/SSD
  • essere iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RAS)
  • essere iscritte e affiliate alle FSN (Federazioni Sportive Nazionali), alle DSA (Discipline Sportive Associate) ed agli EPS (Enti di Promozione Sportiva) riconosciuti dal Coni
  • avere sede sociale e operativa nelle province di Padova e Rovigo
  • non appartenere a Gruppi Sportivi Militari o Corpi dello Stato
  • non essere Società di Capitali, eccetto le SSD r.l. senza fine di lucro e/o a carattere professionistico (ossia non avere atleti tesserati il cui reddito primario derivi dalla pratica sportiva)
APS
  • essere iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e svolgere attività sportiva dilettantistica come attività di interesse comune
  • avere sede sociale e operativa nelle province di Padova e Rovigo

Non sono ammesse al bando le ASD/SSD e le APS che al momento dell’emanazione del bando beneficiano già di un sostegno da parte della Fondazione, o che non hanno ancora rendicontato il contributo assegnato nell’ambito del bando bando Sportivamente – edizione 2024, che nei 12 mesi precedenti all’emanazione bendo nell’anno in corso abbiano avuto sanzioni disciplinari a proprio carico o a carico dei soggetti in essa operanti, per violazioni delle norme stabilita nel Codice di Giustizia Sportiva del CONI e nei Codici/Regolamenti di Giustizia della Federazione/Ente di Promozione di appartenenza.

Progetti ammessi

Interventi di promozione, inclusione sociale e sostegno dell’attività sportiva giovanile attraverso l’assegnazione di contributi alle ASD/SSD e APS, nelle seguenti tipologie di intervento:

A. Attività di promozione:

  •  A/1. realizzazione di iniziative nelle scuole primarie in orario curricolare ed extra-curricolare regolate da specifiche convenzioni con l’istituto scolastico
  • A/2. partecipazione ai progetti di promozione sportiva promossi dalle rispettive delegazioni provinciali CONI di Padova e Rovigo: Giornata Nazionale dello Sport, Centri Coni, Educamp Coni, Trofeo Coni e Festival dello Sport Veneto

B – Attività di sostegno:

  • acquisto di attrezzature sportive fisse e/o mobili e, di materiale sportivo di consumo, da consegnare agli atleti Under 15 a titolo gratuito

C – Attività di Inclusione Sociale

  • C/1. iniziative volte a favorire lo svolgimento dell’attività sportiva gratuitamente da parte di bambini e ragazzi provenienti da famiglie in situazione di disagio, con particolare attenzione a minori stranieri e/o con background migratorio
  • C/2. iniziative di supporto a bambini e ragazzi in condizioni di fragilità anche attraverso figure di educatori professionisti e di psicologi.

Interventi non ammessi

  •  spese di locazione degli spazi, spese di gestione ordinaria
  •  spese di acquisti di attrezzature non sportive comprese le attrezzature
    informatiche e/o gli arredi per la sede, nonché veicoli a
    motore
  • spese per iniziative non riconducibili ai territori delle province di
    Padova e Rovigo
  • spese non correlate all’obiettivo del bando.

Ogni ASD/SSD e APS potrà presentare fino ad un massimo di due domande a scelta in base alle proprie necessità: uno o più interventi previsti al punto A, nonché una sola richiesta prevista al punto C.

Per attività giovanile Under 15 si intende quella rivolta ai ragazzi dai 5 ai 15 anni.

Come partecipare

Le domande protocollate devono essere indirizzate al CONI Veneto, esclusivamente in via telematica all’indirizzo
e-mail: sportivamente2025@fondazionecariparo.it; non saranno prese in considerazione le istanze presentate con altre modalità (posta ordinaria, consegna a mano).

La modulistica di iscrizione deve essere corredata dalla documentazione obbligatoria e deve pervenire entro e non oltre le ore 13 del il 30.06.2025.

Per informazioni sul bando è possibile telefonare al numero 049/8234816 o inviare una e-mail all’indirizzo sportivamente@fondazionecariparo.it

Non saranno fornite valutazioni preventive sull’ammissibilità delle domande o sull’esito della selezione.

 

Fasi del progetto

  • Fase 1
    Presentazione della richiesta di contributo
    Fino al 30/06/2025
  • Fase 2
    Valutazione delle richieste
    dal 01/07/2025
  • Fase 3
    Pubblicazione dei risultati
    entro il 30/09/2025

Referenti progetto

Cristiana Farsura

Cristiana Farsura

Area Attività Istituzionale cristiana.farsura@fondazionecariparo.it 0498234816