Mostra “Arte e Magia”
- Tipologia Progetti di Fondazione
- Stato progetto Chiuso
Lascia che demoni e spiriti, streghe e maghi, vampiri e antiche divinità ti prendano per mano. Abbandona ogni certezza e lasciati accompagnare in una discesa nei luoghi più inaccessibili dell’animo umano, alla scoperta di un periodo unico nella storia dell’Occidente.
Siamo in Europa, tra il 1880 e il 1925. Anni in cui l’interesse per l’esoterismo e le dottrine ermetiche riemerge con prepotenza, avvolgendo con il suo alone di mistero le arti figurative, la letteratura e l’architettura.
Il desiderio di esplorare l’occulto, il sogno, l’inconscio lega a doppio filo la nuova corrente artistica del Simbolismo con la nascente psicoanalisi. Fino ad abbracciare, di lì a poco, le prime avanguardie del Novecento, il Futurismo e l’Astrattismo.
Dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019, a Palazzo Roverella – Rovigo, un viaggio nei luoghi più inaccessibili dell’animo umano, alla scoperta di un periodo unico nella storia dell’Occidente.
L’esoterismo ha stregato anche maestri come Klee, Kandinskij, Mondrian e Munch e influenzato la pittura in Europa. Palazzo Roverella è pronto a stupirti con un grande evento dedicato all’arte e alla magia, alla scoperta delle correnti esoteriche dell’Ottocento e Novecento che hanno influenzato la pittura in Europa.
Se è vero che il sonno della ragione genera mostri, è anche vero che, a volte, può generare un’arte sublime.
Biglietti
- Intero: 12 euro.
- Ridotto: 8 euro
- Scuole: 2 euro per ogni alunno; gratuito per gli insegnanti accompagnatori.
- Gratuito: bambini fino a 5 anni; portatori di handicap e 1 accompagnatore; giornalisti con tesserino; militari.
Servizi in mostra
- Attività didattiche per le scuole, gratuite per le scuole delle province di Padova e Rovigo.
- Laboratori creativi per bambini e ragazzi.
- Audioguida compresa nel biglietto d’ingresso.