Invecchiamento Attivo
- Tipologia Bandi
- Stato progetto Chiuso
- Scadenza 20 Settembre 2018
- Importo deliberato € 1.000.000
Invecchiamento Attivo è il bando con cui la Fondazione sostiene i servizi e le attività rivolti alle persone anziane che risiedono nelle province di Padova e Rovigo.
Il bando sostiene due tipologie di progetti di durata annuale o biennale, con due differenti obiettivi:
- interventi di prevenzione dell’isolamento sociale e del decadimento fisico e cognitivo, sostenendo l’organizzazione e l’incremento di servizi qualificati che promuovano l’invecchiamento attivo, anche con iniziative di co-housing;
- interventi di assistenza e supporto agli anziani in condizione di fragilità – con un’attenzione particolare alle persone sole – e ai loro caregivers, attraverso attività di sostegno psicologico, inclusione, assistenza domiciliare e la creazione o l’implementazione di una rete assistenziale per l’individuazione preventiva dei bisogni specifici che le persone anziane esprimono.
Criteri di valutazione
L’assegnazione dei contributi e la relativa quantificazione avverranno in seguito all’analisi comparativa delle domande pervenute.
Sono sette i criteri di valutazione considerati, con pesi differenti, ai fini della valutazione:
- descrizione del contesto di riferimento (10%);
- qualità del progetto (30%);
- grado di innovazione del progetto (10%);
- competenze delle risorse umane coinvolte nel progetto (15%);
- progetto svolto in rete (25%);
- indicatori di risultato (5%);
- cofinanziamento (5%).
Chi può partecipare
Il bando è aperto a enti e istituzioni non profit delle province di Padova e Rovigo compresi enti religiosi, associazioni e fondazioni che organizzino attività rivolte alle persone anziane.
Come partecipare
L’iscrizione dovrà avvenire utilizzando l’apposita procedura online, dopo aver consulato la Guida per la compilazione:
Invia il tuo progetto BANDO CHIUSO
Dopo la compilazione, la modulistica di iscrizione – stampata, timbrata e firmata – dovrà essere caricata in formato PDF nella piattaforma ROL – Richieste On Line, accessibile cliccando sul pulsante “Invia il tuo progetto”.
Per caricare:
- inserisci le credenziali (email e password);
- seleziona la voce Elenco bandi e richieste;
- carica la modulistica d’iscrizione.
Referenti progetto
