Giovanni Miani. Il leone bianco del Nilo
- Tipologia Progetti di Fondazione
- Linea strategica Partecipazione alla cultura
- Stato progetto Chiuso
- Scadenza 26 Giugno 2022
A Palazzo Roncale, dal 12 marzo al 26 giugno 2022, le vicende del rodigino Giovanni Miani, personaggio irrequieto e fuori dagli schemi, di indomito coraggio e volontà ferrea, amante del rischio e dell’avventura, sfortunato inseguitore di grandi ideali come di riscatto sociale.
Ogni città ha le sue leggende, alcune vivissime, alcune dimenticate, ma che d’improvviso riaffiorano e prendono corpo. E così è per la leggenda di Giovanni Miani, l’esploratore rodigino protagonista della nuova mostra di Palazzo Roncale.
A 150 dalla sua morte, infatti, la mostra celebra la figura di questo personaggio, che ha vissuto inseguendo il suo sogno: ritrovare la biblica città o terra dell’Offir, che lui collocava alle sorgenti del Nilo.
Un viaggio fuori dal tempo, tra illustrazioni, reperti, documenti, eventi, installazioni e molto altro.
In un tempo, il suo, in cui le potenze europee mostravano con il colonialismo il loro volto più avido e sprezzante, le sue spedizioni e le sue ricerche non ebbero mai fini predatori. Ciò che portava con sé dei territori visitati non erano preziosi reperti archeologici, ma oggetti di uso quotidiano, insieme a piante sconosciute e animali rari. Testimonianze di un mondo diverso che desiderava far conoscere e intrecciare con il suo.
Ingresso gratuito
Servizi in mostra
- Attività didattiche per le scuole, gratuite per le scuole delle province di Padova e Rovigo
- Visite guidate per gruppi e singoli visitatori