EN

Bando Oltre la Campanella

  • Tipologia Bandi
  • Linea strategica Sviluppo delle conoscenze
  • Stato progetto Chiuso
  • Scadenza 16 Giugno 2025 - 13:00
  • Importo deliberato 1.000.000

Il bando Oltre la Campanella nasce in risposta alle esigenze del sistema scolastico attuale. L’istruzione, infatti, rappresenta uno degli strumenti più potenti per promuovere l’uguaglianza sociale e lo sviluppo personale. Attivare percorsi di supporto formativo scolastico è invece fondamentale per offrire a bambini e ragazzi un ambiente sicuro e stimolante dove poter approfondire le loro conoscenze, sviluppare competenze sociali e ricevere supporto personalizzato nello studio.

La Fondazione mette a disposizione un plafond complessivo di 1.000.000 euro, con l’obiettivo di arricchire l’esperienza formativa di bambini e ragazzi attraverso l’attivazione e l’ampliamento di servizi di supporto formativo e iniziative ludico-ricreative, da svolgersi in orario diverso da quello scolastico, durante l’anno scolastico 2025/2026.

Chi può partecipare

La partecipazione al bando è riservata ai Comuni delle province di Padova e Rovigo.
Per la realizzazione di attività di supporto formativo e iniziative ludico-ricreative, ogni Comune potrà presentare una richiesta di contributo individuando un soggetto attuatore, con consolidata esperienza nel settore da almeno tre anni, tra i seguenti:

  • un Ente del Terzo Settore;
  • un ente privato senza scopo di lucro dotato di personalità giuridica;
  • una società o associazione sportiva dilettantistica iscritta nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri istituito ai sensi del D.lgs. 39/2021.

Contributi

In caso di esito positivo, la Fondazione potrà assegnare un contributo dell’importo massimo di 25.000 euro.

L’assegnazione dei contributi e la relativa quantificazione avverranno a insindacabile giudizio della Fondazione sulla base dell’ampiezza del progetto presentato, di un’analisi comparativa delle istanze pervenute e di altre progettualità a cui il soggetto attuatore potrebbe partecipare.

Come partecipare

La domanda di partecipazione dovrà avvenire esclusivamente compilando l’apposita modulistica di iscrizione online, completa dei documenti obbligatori. Non saranno prese in considerazione le domande di partecipazione presentate con altre modalità.

La chiusura per la presentazione telematica dei progetti è fissata alle ore 13.00 del 16 giugno 2025.

 

Invia la domanda

 

Referenti progetto