EN

[MUSIKÈ] Enrico Pieranunzi – George Gershwin & Duke Ellington

25 Maggio 2024 21:00 - 22:15 Padova, Teatro Verdi


 

  • 1924-2024: cento anni dalla prima esecuzione della Rhapsody in Blue di George Gershwin.
  • 1974-2024: cinquant’anni dalla morte di Duke Ellington.

Due anniversari che costituiscono un’occasione straordinaria per unire in un originalissimo programma due giganti la cui musica ha l’impronta della genialità e dell’universalità.

Non mancheranno alcune perle, a partire dall’organico con cui sarà eseguita la Rhapsody in Blue, che sarà esattamente quello (raramente allestito) con cui il celebre brano fu suonato per la prima volta nell’ormai leggendario concerto tenutosi all’Aeolian Hall di New York il 12 febbraio del 1924, con lo stesso Gershwin al pianoforte. O la prima esecuzione assoluta in forma orchestrale di Duke’s dream, brano composto da Enrico Pieranunzi per rendere omaggio al mondo musicale del “Duca”. O ancora, l’esecuzione di Lullaby, struggente brano composto a 21 anni da un talentuosissimo Gershwin e arrangiato per questa occasione. Il pianismo di Pieranunzi sarà supportato dall’Orchestra Filarmonica Italiana, a cui si aggiungerà una Jazz Band, sempre sotto la direzione di Michele Corcella, per condurre il pubblico in un viaggio attraverso le melodie immortali di due compositori amatissimi.

 

Enrico Pieranunzi pianoforte

ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA
Michele Corcella direttore

JAZZ BAND
Mattia Romano banjo
Cristiano Arcelli sax
Michele Polga sax
Rossano Emili sax
Glauco Benedetti tuba
Carlo Bavetta contrabbasso
Alessandro Paternesi batteria



Biglietti

La registrazione è gratuita fino a esaurimento posti. I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 17.30 di lunedì 20 maggio.

Comparirà qui sotto il tasto “REGISTRAMI”

 

È possibile prenotare max 2 biglietti per ogni singola registrazione.

I posti a sedere prenotati saranno garantiti fino a un quarto d’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Raccomandiamo pertanto la puntualità.

Perché le prenotazioni aprono pochi giorni prima di ogni spettacolo?
Vi invitiamo a prenotare se siete certi di partecipare. Le disdette a ridosso dell’evento non ci aiutano a rimettere a disposizione i posti, penalizzando il pubblico realmente interessato e gli artisti coinvolti. Grazie della vostra preziosa collaborazione.