Cosa sosteniamo
Per aumentare l’efficacia della sua azione la Fondazione definisce una propria strategia di azione ogni tre anni. Per il triennio 2025-2027 ha scelto di concentrare la sua attività su 3 macro aree d’intervento, ognuna focalizzata su uno specifico obiettivo.
Qualità di vita
L’area di intervento ha come obiettivo principale il benessere globale della persona prendendo in considerazione tutti quegli ambiti, sociale, ambientale e della salute che possono migliorare la qualità di vita, dal punto di vista sanitario e psico-fisico, secondo un approccio integrato One Health.
Sviluppo delle conoscenze
Questa area di intervento include tutte le azioni che hanno come obiettivo lo sviluppo e la diffusione delle conoscenze, dall’educazione e l’istruzione di bambini e ragazzi, alla formazione, anche professionale, di giovani, adulti e anziani; dallo sviluppo scientifico e tecnologico, alla diffusione dell’innovazione.
Cultura
La Fondazione sostiene la cultura in tutte le sue forme come strumento trasversale per la promozione della crescita e del benessere umano e sociale. Il linguaggio universale della bellezza ha la capacità di consentire il dialogo inclusivo, di favorire la condivisione delle diversità e la conoscenza di sé stessi e degli altri, arricchendo l’esistenza delle persone e stimolandole a partecipare più attivamente alla vita delle comunità.