EN

Celebrazioni del 2 Giugno: si rinnova anche quest’anno l’invito di Fondazione Cariparo e Comune ai padovani

Sergio Giordani, Sindaco di Padova, e Gilberto Muraro, Presidente della Fondazione Cariparo, rilanciano un appello alle associazioni cittadine perché partecipino con proprie iniziative alla Festa della Repubblica anche quest’anno, assicurando un sostegno per la loro realizzazione.

Il 2 giugno festeggeremo l’anniversario della nostra Repubblica, istituita 79 anni fa in base all’esito del referendum popolare del 2 giugno 1946, che vedeva per la prima volta la partecipazione delle donne. La partecipazione è stata numerosa ed entusiastica, e quindi l’iniziativa sarà replicata anche quest’anno.

Il Presidente della Fondazione Cariparo e il Sindaco di Padova hanno scritto una lettera alla città per lanciare un appello alle associazioni patavine perché partecipino con proprie iniziative alla Festa della Repubblica.

L’appello del Sindaco di Padova e del Presidente della Fondazione Cariparo

Care concittadine e cari concittadini,

l’anno scorso abbiamo lanciato un appello per la partecipazione popolare alla festa del 2 giugno. È la festa in cui ricordiamo, con ammirazione e gratitudine, gli italiani che sulle macerie materiali e morali di una guerra rovinosa seppero edificare la Repubblica e dopo poco tempo darsi una Costituzione democratica e inclusiva, centrata sui diritti inalienabili dell’individuo e sui doveri inderogabili di solidarietà; e seppero anche, con una illimitata capacità di sacrifico, avviare una ripresa economica senza uguali nella storia del nostro Paese.  È dunque una festa in cui tutti possono riconoscersi e che sempre più deve diventare elemento di identità nazionale e di coesione sociale. E a tale scopo auspichiamo che le celebrazioni istituzionali siano accompagnate da un vasto coinvolgimento popolare.

L’appello dell’anno scorso ha dato origine a numerose iniziative popolari, come spettacoli, visite, attività sportive, ecc. Quest’anno la partecipazione si allargherà alle imprese, sotto la guida della Camera di Commercio, e alla scuola, secondo modalità in corso di definizione con l’Ufficio scolastico provinciale.

Ripetiamo il nostro caloroso appello al mondo delle associazioni, ricordando che per eventuali piccole spese organizzative si potrà richiedere il sostegno della Fondazione Cariparo, che verrà erogato tramite l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, a cui è affidato il compito del coordinamento delle attività. Le richieste dovranno essere trasmesse al Comune entro il 30 aprile p.v. e verranno valutate sulla base della loro rispondenza all’obiettivo di dare una connotazione e partecipazione popolare alle celebrazioni.

Confidiamo che questo appello avrà una forte risposta positiva, capace di rendere Padova un esempio a livello nazionale, e fin da ora auguriamo a tutte le nostre concittadine e ai nostri concittadini una buona Festa della Repubblica e della Costituzione.

Padova, marzo 2025

Sergio Giordani – Sindaco di Padova
Gilberto Muraro – Presidente della Fondazione Cariparo

Come aderire all’appello

Le associazioni sono invitate a contribuire alla partecipazione collettiva ideando iniziative che potranno contare sul sostegno che la Fondazione Cariparo metterà a disposizione attraverso l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, a cui è affidato il compito del coordinamento delle attività.

Le richieste, che dovranno essere trasmesse al Comune entro il 30 aprile, verranno valutate sulla base della loro rispondenza all’obiettivo di dare una connotazione e partecipazione popolare alle celebrazioni.

Le proposte dovranno essere inviate entro il 30 aprile a cultura@pec.comune.padova.it, specificando nell’oggetto della mail “Iniziative culturali di sostegno alla celebrazioni per il 2 giugno Festa della Repubblica”.

Il contributo messo a disposizione dalla Fondazione Cariparo per ogni singola iniziativa potrà arrivare fino a 3.500 euro.