EN

Concorsi di Idee per la Festa della Repubblica

Aperte le candidature per i due concorsi di idee dedicati alla Festa della Repubblica, rivolti alle scuole secondarie di II grado di Padova e Rovigo per coinvolgere i giovani in un percorso di riflessione e approfondimento sui temi costituzionali.

Sono aperte le candidature per i due concorsi di idee, dedicati alle scuole secondarie di II grado di Padova e Rovigo. Gli studenti, con il supporto dei docenti, potranno presentare entro il 30 aprile 2025 degli elaborati che richiamino i punti più importanti contenuti nei primi dodici articoli della Costituzione Italiana.

Democrazia, dignità, uguaglianza, libertà, sviluppo scientifico, tutela del patrimonio culturale, rifiuto della guerra: le parole chiave della nostra democrazia.

I due concorsi, nati per avvicinare i ragazzi alla storia del nostro Paese e renderli consapevoli dell’importanza della Costituzione Italiana, sono entrambi sostenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ed elaborati con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Padova e Rovigo. Il concorso per le scuole di Rovigo e provincia è stato ideato e promosso dalla Prefettura di Rovigo e vede anche la collaborazione del CONI – Delegazione Provinciale per Rovigo.

La partecipazione a queste iniziative rappresenta un’opportunità per gli studenti di approfondire la conoscenza della nostra storia e dei valori democratici che ci uniscono.

Come partecipare

Gli elaborati possono essere: testuali (temi, racconti, poesie), grafici (quadri, fumetti, poster, allestimenti artistici, fotografie, murales), multimediali (spot, composizioni musicali, cortometraggi).

Ai primi tre elaborati delle classi I-III e IV-V, saranno assegnati premi:

  • 5.000 euro al primo classificato
  • 2.000 euro al secondo classificato
  • 1.000 euro al terzo classificato

I premi saranno spendibili in materiale didattico, sportivo o per attività extradidattiche. Le scuole si impegneranno a supportare gli studenti nell’inserimento della partecipazione al concorso nel “Curriculum dello studente”.

L’elenco delle classi vincitrici verrà pubblicato sul sito della Fondazione entro il 20 maggio 2025. Verrà organizzata una cerimonia di premiazione per le classi vincitrici.

Voglio partecipare – Padova

Voglio partecipare – Rovigo