EN

Torna a Padova il World Health Forum

Dopo il successo dello scorso anno, torna con la seconda edizione l’evento internazionale dedicato all’innovazione medica e al benessere che analizza la salute nel suo senso più ampio: il World Health Forum Veneto 2025, in programma da giovedì 13 a sabato 15 marzo a Padova Congress.

Oltre 60 speaker riuniti a Padova per confrontarsi sulla sanità con un approccio multidisciplinare e altamente tecnologico.

Sono i protagonisti del World Health Forum Veneto 2025, l’evento in programma da giovedì 13 a sabato 15 marzo a Padova Congres.

Il Forum – promosso dalla Regione del Veneto, dal Comune di Padova, dall’Università degli Studi di Padova, dalla Camera di Commercio di Padova, dalla Fondazione Cariparo, in collaborazione con Fondazione Scuola Di Sanità Pubblica e Venicepromex – conferma la centralità della sanità veneta e di quella padovana in particolare, a livello nazionale e internazionale e vuole assumere un ruolo centrale nel dibattito internazionale sul futuro della medicina e della salute in senso più ampio.

Salute, prevenzione e patogenesi delle malattie che hanno il maggior impatto sulla salute: questi i temi principali affrontati durante la seconda edizione del World Health Forum.

Gli interventi del World Health Forum 2025 contribuiranno ad analizzare la salute nel suo senso più ampio, senza tralasciare nessuna delle attività necessarie a garantire uno stato di benessere alla popolazione mondiale. Fra queste, la protezione dell’ambiente, lo studio delle malattie non solo umane, ma anche animali, la prevenzione, la diagnosi e il trattamento.

In particolare, durante i tre giorni di evento verrà approfondito il tema dei determinanti ambientali, fisici e nutrizionali della salute, con un focus sul ruolo che essi giocano nel campo della prevenzione e della cura negli ospedali della Regione Veneto. Verrà dato inoltre spazio allo studio della patogenesi delle malattie infettive, cronico-degenerative, genetiche-ereditabili e oncologiche, presentando nuovi bersagli terapeutici e misure preventive e terapeutiche innovative.

Le iscrizioni agli eventi sono gratuiti, scopri il programma dettagliato e come partecipare.

Voglio partecipare