Sabato 1° luglio al Teatro Capovolto di Trento si terrà la finale del concorso che reinterpreta la musica classica in chiave contemporanea. 5 band sul palco, chi vincerà?
![](https://www.fondazionecariparo.it/wp-content/uploads/2023/06/m4ng-news-fondazione-gruppo.jpg)
Sabato 1° luglio al Teatro Capovolto di Trento cinque giovani band daranno vita al concerto finale di Music 4 the Next Generation.
È l’ultimo atto del concorso musicale che si è fatto conoscere in tutta Italia per la sua unicità, sfidando i giovani a reinterpretare un brano classico in chiave moderna. E, come hanno dimostrato i 21 gruppi che hanno partecipato all’edizione 2023, la creatività non è mancata.
Note classiche, valorizzate e rivoluzionate dall’elettronica, dagli assoli di chitarra o dal canto contemporaneo.
Dopo aver ascoltato i brani classici suonati in versione contemporanea dalle band che si sono alternate sul palco di Verona per la semifinale, la giuria composta dalla cantautrice Malika Ayane, dal musicista e conduttore radiofonico Gegè Telesforo e dal maestro Alberto Martini ha decretato i cinque finalisti.
![](https://www.fondazionecariparo.it/wp-content/uploads/2023/06/m4ng-news-fondazione-giuria.jpg)
Le 5 band che si sfideranno a colpi di violino e batteria il 1° luglio al Teatro Capovolto di Trento sono:
- EEF (Pesaro/Ancona)
- Lorenzo Bellini Quartet (Treviso/Padova/Trento)
- Nenis Duo (Vicenza)
- Şerefe (Verona)
- Timbreroots (Bolzano)
Al primo classificato andrà un premio di 10.000 euro. Gli altri 4 finalisti riceveranno un premio di 5.000 euro ciascuno.
Il concorso, giunto quest’anno alla quarta edizione, è promosso da Fondazione Caritro, Fondazione Cariparo, Fondazione Cariverona e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, e realizzato anche con il sostegno delle Fondazioni di Jesi, Banca del Monte di Rovigo, CR Fabriano e Cupramontana.
I biglietti di ingresso alla finale sono disponibili gratuitamente con prenotazione fino a esaurimento posti.