Torna RetEventi, il programma realizzato dalla Provincia di Rovigo, con il sostegno della nostra Fondazione. Un ricco cartellone per un’estate piena di cultura e divertimento.

Anche per l’estate 2023 i polesani (e non solo) potranno godere di rassegne consolidate e di appuntamenti nuovi e inediti, ospitate nei luoghi di maggiore interesse storico, architettonico o sociale del territorio.
Location straordinarie, rassegne d’eccezione e appuntamenti culturali per soddisfare i gusti dei pubblici più diversi ed esigenti: questa è Rete Eventi 2023.
Deltablues Polesine
Una rassegna di concerti itinerante che, tra giugno e luglio, interesserà i comuni di Adria, Loreo, Lendinara e Rosolina, andando a integrare la programmazione dedicata al capoluogo provinciale. Il cast scelto per questa XXXVI edizione è di prim’ordine e conferma l’evento polesano tra i maggiori festival del settore a livello nazionale.
Il Teatro siete voi
Iniziativa che strizza l’occhio a bambini, scuole e famiglie, che ha in animo di trasmettere la passione, anche tra i più giovani, per il teatro e la recitazione.
Tra ville e giardini
Continua la nota rassegna arrivata alla XXIV edizione. Ideata per promuovere e valorizzare il territorio e i suoi luoghi della cultura con proposte artistiche di grande qualità. Grazie all’apprezzamento del pubblico raccolto nel corso degli anni e il sempre crescente interesse dei comuni polesani è stato possibile realizzare un ricchissimo calendario di spettacoli dal vivo in ville, corti rurali, giardini e parchi che saprà attirare spettatori anche dalle province limitrofe.
BaNdoera
Una rassegna di musica dedicata ai giovani, che si svolgerà il 5 e 6 agosto a nella splendida cornice di Villa Badoer di Fratta Polesine.
Teatro X Casa
Chiuderà in bellezza, tra ottobre e novembre, un progetto incentrato sul teatro che avrà, come cornice, le residenze storiche di alcune ville e dimore del Polesine.
Il programma dettagliato di ogni singola rassegna, insieme al calendario completo degli eventi che animeranno il territorio, saranno presto disponibili nel sito della Provincia di Rovigo.