4 milioni di euro per sostenere progetti di ricerca innovativi, favorire l’avanzamento della conoscenza scientifica e generare ricadute economiche e sociali positive sul territorio delle province di Padova e Rovigo. Ecco il bando che sostiene la Ricerca Scientifica d’Eccellenza.

L’importanza di investire in ricerca non è mai stata chiara come quest’anno. L’esperienza della pandemia da Covid-19 ha profondamente modificato le nostre vite, le nostre abitudini, e la ricerca scientifica è diventata uno dei bisogni più sentiti dalla comunità. E non solo a livello sanitario.
La ricerca ha un ruolo essenziale nello sviluppo del territorio a livello tecnologico, economico, sociale e culturale.
Ecco perché la nostra Fondazione conferma il suo impegno a sostegno di progetti di ricerca scientifica, che rappresentano eccellenze a livello internazionale, da realizzare nelle province di Padova e Rovigo.
Il bando Ricerca Scientifica di Eccellenza
L’obiettivo del bando, per il quale la nostra Fondazione mette a disposizione 4 milioni di euro, è quello di sostenere progetti di ricerca originali e innovativi, i cui risultati generino un impatto significativo nella comunità scientifica di riferimento.
I progetti di ricerca presentati dovranno rientrare in una di queste 3 aree tematiche:
- Area 1 – Scienze Naturali e Ingegneria;
- Area 2 – Scienze della Vita;
- Area 3 – Scienze Umane e Sociali.
Chi può partecipare
Il bando è aperto a docenti e ricercatori che abbiano conseguito la laurea di secondo livello (magistrale) da almeno 7 anni e che siano strutturati presso enti di ricerca delle province di Padova e Rovigo.
I progetti presentati dovranno avere una durata compresa tra i due e i tre anni, rientrare in una delle 3 aree tematiche previste dal Regolamento e partiranno il 1 febbraio 2022.
Durante lo svolgimento e fino alla conclusione, i progetti saranno monitorati per verificare il raggiungimento dei risultati previsti e il rispetto dei tempi.
Per la realizzazione del progetto potranno anche essere attivate partnership tra diversi enti non a scopo di lucro.
Un bando in due fasi
La partecipazione al bando e la valutazione dei progetti presentati sono articolate in due fasi.
Per partecipare alla prima fase, i candidati dovranno presentare un Executive Summary entro il 19 febbraio 2021.