In palio 20.000 euro per le organizzazioni del Terzo Settore orientate all’innovazione dell’economia sociale.
Cos’è l’economia sociale?
L’obiettivo principale dell’economia sociale è duplice: garantire la libertà di mercato favorendo, al tempo stesso, la giustizia sociale. La Fondazione sostiene gli enti del Terzo Settore che si adoperano in attività di utilità sociale e che spianino la strada a una nuova forma di economia, unione di produttività e solidarietà, più attenta alla redditività sociale.
L’economia sociale comprende tutte quelle soluzioni che intercettano bisogni sociali e attivano risposte originali per tipo di intervento, soggetti coinvolti e collaborazioni attivate.
In quest’ambito, il Prof. Angelo Ferro è stato un importante imprenditore, docente e filantropo padovano scomparso il 13 marzo 2016. Ha ricoperto numerose cariche associative e ha promosso molte attività di interesse generale in campo sportivo, culturale e assistenziale. Per ricordarlo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il contributo di Intesa Sanpaolo, assegneranno un premio di 20.000 euro agli enti che hanno contribuito allo sviluppo dell’economia sociale, introducendo servizi o processi innovativi.
I risultati dell’innovazione possono caratterizzarsi in:
- miglioramento e ripensamento di servizi, processi e modelli per rispondere in modo più efficace ed efficiente ai bisogni sociali;
- riduzione della frammentazione (istituzionale e territoriale) e ricomposizione di interventi e risorse;
- superamento dell’appiattimento dei servizi sulle prestazioni attraverso l’attivazione di risposte flessibili, personalizzate e multidimensionali;
- attivazione di nuove forme di socialità e mutualità;
- migliore prevenzione del disagio sociale;
- maggiore inclusione sociale;
- attivazione di nuove forme di restituzione alla comunità dei benefici ottenuti.
Come partecipare alla selezione
Il Premio è aperto a tutti gli enti del Terzo Settore, incluse le imprese sociali, che abbiano la sede legale in Italia.
Metti in luce i caratteri innovativi che la tua attività ha introdotto nei processi o nei servizi e partecipa alla selezione compilando l’apposito modulo online entro l’8 aprile 2019.
La cerimonia di premiazione si svolgerà nel pomeriggio di mercoledì 26 giugno 2019 a Padova, presso il Centro Culturale San Gaetano, con una lectio magistralis della prof.ssa Elena Granaglia.
Per informazioni è possibile telefonare al numero 049-663800 (dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 17.00) o inviare un’email a premioinnovazione@fondazionezancan.it (Fondazione Emanuela Zancan onlus).